L’Associazione Generazioni Putignano desidera esprimere il più sentito ringraziamento all’Onorevole Gero Grassi per l’eccezionale incontro che ha aperto la nostra rassegna “Pagine di Storia e di Politica” nella prestigiosa cornice del Museo Romanazzi Carducci.
Due Ore di Storia Viva
Giovedì 12 giugno è stata una serata indimenticabile. L’Onorevole Grassi, con la sua straordinaria competenza e passione, ci ha condotti attraverso un viaggio nella storia italiana più complessa e dolorosa, illustrando con fatti, storie e prove la drammatica vicenda di Aldo Moro. Ma soprattutto, ci ha rivelato una verità molto diversa da quella che giornali e televisioni ci hanno raccontato in quel periodo e per tanti anni successivi. Due ore intense che hanno letteralmente tenuto tutti i presenti con il fiato sospeso, mantenendo l’attenzione alla massima potenza dall’inizio alla fine. Un racconto che ha saputo coniugare il rigore della ricerca storica con la capacità narrativa di chi ha dedicato anni di studio e approfondimento a uno dei casi più significativi della nostra storia contemporanea, portando alla luce verità nascoste e fatti occultati dalla narrazione ufficiale.La Verità che Emerge dalla Seconda Commissione d’Inchiesta
Quello che abbiamo vissuto non è stato semplicemente un incontro informativo, ma un vero e proprio momento di rivelazione storica. L’Onorevole Grassi ci ha fatto scoprire come la seconda commissione d’inchiesta abbia portato a galla situazioni e fatti che hanno completamente cambiato la verità che si conosceva fino ad allora. Una verità diversa, scomoda, che tutt’ora pochi conoscono e che quindi va assolutamente divulgata. È emerso chiaramente quanto la narrazione ufficiale, quella che per decenni ci è stata proposta dai media, fosse lontana dalla realtà dei fatti documentati dalle indagini più approfondite. L’Onorevole Grassi, forte della sua esperienza di politico, giornalista e scrittore, e soprattutto del suo lavoro di ricerca documentato nelle sue opere dedicate ad Aldo Moro, è riuscito a trasformare dati, documenti e testimonianze in un racconto avvincente che ha scardinato certezze e rivelato verità nascoste, dimostrando quanto sia importante andare oltre la versione ufficiale dei fatti per raggiungere la verità storica.Il Coraggio della Verità
La serata ha confermato quanto sia fondamentale il lavoro di chi, come Gero Grassi, si dedica a preservare e tramandare la vera memoria storica, quella che emerge dalle commissioni d’inchiesta e dalle ricerche approfondite, non quella filtrata dai media. In un’epoca in cui la complessità degli eventi rischia di essere semplificata o addirittura falsificata, iniziative come questa rappresentano un presidio fondamentale di verità e consapevolezza civica. Il coraggio di raccontare ciò che realmente è accaduto, anche quando questa verità contrasta con la narrazione dominante, è un servizio prezioso alla collettività e alla storia del nostro Paese.Un Ringraziamento Corale
A nome di tutti i partecipanti, dell’Associazione Generazioni Putignano e della comunità putignanese, ringraziamo di cuore l’Onorevole Gero Grassi per aver condiviso con noi la sua conoscenza, la sua passione e il suo impegno nella ricerca della verità. La sua presenza ha dato il via nel migliore dei modi alla nostra rassegna “Pagine di Storia e di Politica”, stabilendo un livello di qualità e profondità che ci impegniamo a mantenere negli incontri successivi. Grazie, Onorevole Grassi, per averci regalato una serata di grande valore culturale e umano. L’Associazione Generazioni Putignano Il Direttivo e tutti i sociNel suo sito puoi trovare i suoi libri scaricabili tutti Gratuitamente.





