GRAZIE DANIELA MAZZUCCA

Foto di gruppo del direttivo di Generazioni Putignano con Daniela Mazzucca

Ieri sera abbiamo avuto il privilegio di ascoltare una testimonianza straordinaria. Daniela Mazzucca ha saputo catturare l’attenzione di una platea attenta e partecipe, condividendo con generosità la sua esperienza di vita e il suo percorso politico e istituzionale.

Con passione e competenza ha ripercorso mezzo secolo di storia italiana, dalla militanza socialista degli anni ’70 alla guida della città di Bari, offrendo spunti preziosi di riflessione sulla leadership femminile e sulle sfide ancora aperte per una piena partecipazione democratica delle donne.

Particolarmente toccante il racconto di quando, da sindaca del quartiere Stanic di Bari, riuscì a creare una straordinaria coesione tra le donne del territorio. Con un gesto molto significativo e la forza della mobilitazione collettiva, riuscì a ottenere lo spostamento dell’asilo che da decenni versava in uno stato di degrado, dimostrando come la determinazione femminile e l’organizzazione dal basso possano trasformare concretamente la realtà.

Particolarmente apprezzabile la sua disponibilità nel rispondere a tutte le domande del pubblico presente, senza mai tirarsi indietro, dimostrando quella stessa determinazione che ha contraddistinto il suo impegno civile e politico.

Un ringraziamento sentito per aver condiviso con noi non solo la sua storia personale, ma anche una lezione di coraggio e perseveranza che ispira chiunque creda nell’importanza di costruire una società più giusta e inclusiva.

Grazie Daniela per la tua testimonianza e per continuare a essere un esempio di impegno e dedizione al servizio della comunità.

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti gratis alle news tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo sito, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.